Se stai pensando da tempo a una fuga sostenibile in bicicletta o a piedi e vuoi addentrarti in paesaggi naturali unici... Mettiti in cammino sulla Via Verde del Sentiero dell'Orso o su quelle di Tajuña o Alcaraz. Itinerari di autentica ricchezza paesaggistica e rappresentativi della fauna e della flora del territorio.
Questa via verde ti sorprenderà con 36 chilometri e 14 spazi naturali protetti in meno di cinque chilometri lungo il suo percorso. Il più conosciuto è quello del Parco Naturale Las Ubiñas-La Mesa. Un ambiente caratterizzato da boschi di faggi, tassi e agrifogli, con vedute sulla regione di Pliegues e Mantos e sul bacino della Carbonifera Central. L'itinerario può partire da Entrago, nella valle di Teverga, accompagnati dal rumore delle acque del fiume Trubia. Poco a poco andrai scoprendo la natura della Spagna settentrionale. Pareti vertiginose, boschi frondosi e grandi distese ricoperte di verde. Troverai curioso camminare dove passava un treno minerario.Inoltre, lungo il percorso troverai diversi siti del patrimonio culturale da visitare. Ad esempio, le chiese pre-romaniche di La Plaza e Tuñón o il bel paesino di Bandujo, di epoca medievale.
Ideale da percorrere con tutta la famiglia, la Vía Verde del Tajuña collega le città di Arganda del Rey e Yebra, a Guadalajara. È un percorso molto facile da fare in bicicletta o con i pattini, poiché ha una strada asfaltata nel tratto tra Arganda e Morata de Tajuña. Il punto di partenza si trova presso il Museo Ferroviario di La Poveda, a soli quattro chilometri dalla stazione di Arganda. Approfittane per visitarlo e conoscere la storia della ferrovia locale.Il percorso attraversa un magnifico parco regionale intorno ai corsi inferiori dei fiumi Manzanares e Jarama. E anche le brughiere a sud-ovest di Madrid, dove scoprirai vaste zone umide, luogo di riposo di uccelli palustri e acquatici. Tra boschi di lecci, centinaia di gialli fiori di ginestra e campi di cereali nelle zone pianeggianti, scoprirai la fauna e la flora che popolano il luogo e che popoleranno anche i tuoi ricordi.
La Via Verde di Alcaraz in realtà si articola in due percorsi spettacolari. Uno di 74 chilometri e un altro di circa 19. La differenza è che il primo conduce tra gli impressionanti bacini dei fiumi Jardín e Cubillo, la Riserva Naturale Laguna e il Monumento Naturale Laguna del Arquillo e Sierra de Alcaraz. Il secondo conduce al sorprendente Parco Naturale della Sierra di Cazorla, oltre ai bacini di Rumblar, Guadalén e Guadalmena. Scoprirai tu stesso la bellezza di questo percorso fiabesco, che fa parte dell'itinerario del Don Chisciotte, ripercorrendo il viaggio del protagonista dell'opera di Miguel de Cervantes. Come lui, anche tu potrai farti strada tra pini e querceti, gallerie, ponti e campi coltivati. Preparati a vivere le sue avventure e a conoscere terre che ti lasceranno a bocca aperta.