Con circa 8.000 chilometri di costa, la Spagna è una meta ideale per gli amanti delle immersioni, che sono sempre più consapevoli della necessità di proteggere e preservare questi spazi naturali unici.Le immersioni sostenibili sono quelle in cui il sub rispetta la vita marina, è responsabile dell'uso della sua attrezzatura e non altera in alcun modo la flora e la fauna oceaniche.Vuoi conoscere le zone migliori per immergersi in modo sostenibile in Spagna? Continua a leggere.
Andalusia
Sull'Isla de las Palomas, nel Parco Naturale dell'Estrecho, troverete una grande varietà di vita marina (murene, tartarughe, pesci luna...) e persino navi affondate! Il più noto, un battello a vapore chiamato Pecio de San Andrés, presenta una parete di 18 metri con granseole, murene, aragoste e altre specie: un habitat ideale per mettere il pratica la filosofia di immersione sostenibile.Sempre in Andalusia, è possibile visitare l'isola di Alborán e l'isolotto della Nube, appartenente alla Rete delle Riserve Marine. Qui ti aspettano grandi distese popolate di vita sottomarina, come giacimenti di coralli e praterie di alghe laminarie.
Isole Canarie
Acque calme e immersioni profonde ti aspettano sull'isola di El Hierro dove, grazie alle temperature costanti, è possibile fare immersioni durante tutto l'anno. Qui gli amanti della fotografia subacquea troveranno un'ampia varietà di pesci e corallo nero, uno spettacolo da immortalare.In ognuna delle isole troverai diversi punti di immersione. I rilievi di natura vulcanica, ricchi di scogliere e grotte, ne fanno uno dei luoghi più gettonati dai visitatori subacquei.
Isole Baleari
In Formentera godrai di un ambiente unico, iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale dall'UNESCO. Ideale per chi è alle prime armi con le immersioni subacquee, ha una visibilità fino a 50 metri e una temperatura calda tutto l'anno. Ti aspettano immense praterie di posidonia, grotte, scogliere e un'infinità di specie animali e vegetali. Se lo preferisci, puoi visitare la Riserva Marina di Fornells, a Minorcache, trattandosi di un'area protetta, necessita di autorizzazione per le immersioni, ma ne varrà la pena perché le sue acque cristalline ospitano una ricca fauna marina.
Galizia
Anche il nord della Spagna custodisce un patrimonio naturale e marittimo ideale per le immersioni, infatti la Galizia rientra nella Route WAOH! (Wildsea Atlantic Ocean Heritage), che promuove il turismo costiero verde attraverso il primo Percorso Europeo di Immersione Sostenibile: ecoturismo costiero nelle Rías Baixas, avventure uniche sulla Costa della Muerte e fondali da sogno a Mariña Lucense ti aspettano durante il tuo viaggio in Galizia.
Catalogna
Anche nel Parco Naturale del Cap de Creus potrai visitare un'area naturale protetta, dove le immersioni in acque limpide ti permetteranno di osservare una grande varietà di fauna e flora. In Catalogna troverai opzioni per tutti i livelli, da acque poco profonde per principianti, come Bau del Moli, a zone più profonde come Illa de la Massa D'Or, ideali per i subacquei più esperti. Progetti come il Parco Azzurro della Vita Sottomarina di Almuñécar o le immersioni sostenibili nelle riserve marine puntano a fare della Spagna un luogo di riferimento per gli amanti della vita sottomarina. Vieni a scoprirlo!
Consigli e raccomandazioni
Alcune delle aree di immersione sono spazi protetti, quindi è consigliabile contattare prima i centri di immersione locali per verificare i requisiti.- Usa una crema solare adatta a barriere coralline e coralli.- Controlla la tua galleggiabilità per evitare di sollevare sedimenti o danneggiare il fondale marino.- Non fare foto o riprese video se possono danneggiare o alterare la fauna marina.- Non gettare rifiuti in mare.